

Istruttori si....ma con quale titolo?
Quando un brevetto è legalmente valido? In caso di contenzioso in tribunale, quando si può legittimamente affermare che si era abilitati...


Incremento della rapidità di proiezione nel Judo
A cura del Centro Studi e Ricerche Sport da Combattimento UIPASC Rielaborato da Mantin Ruben In uno degli ultimi articoli è stato...


La Nutrizione del Combattente
Molto spesso (per non dire sempre) gli atleti degli sport da combattimento, pensano che la preparazione consista unicamente nell’ andare...


Gli sport da combattimento sono violenti?
Le Arti Marziali e gli sport di combattimento possono essere definite attività violente? Nell’immaginario di chi non pratica e non ha...


Il Fattore Q. (Parte II)
Riprendiamo il discorso interrotto alla fine della prima parte, (puoi leggerla qui), dove avevamo preso due situazioni tipiche di...


Formazione di Qualità = Garanzia di Professionalità.
Finalmente con l’inizio del nuovo anno, decidi di iscriverti a qualche corso di aggiornamento, anche perché ritieni che investendo sulla...


Il Fattore Q. (Parte I)
In questo articolo, che ha la pretesa, un po’ ambiziosa, di introdurre un fondamentale che verrà in futuro sviluppato man mano, partiamo...


Utilizzo dei sovraccarichi negli SdC
A cura del Centro Studi e Ricerche Sport da Combattimento UIPASC Il mondo dello sport, specialmente quello amatoriale e in generale...